top of page
LOGO AHA.jpg

Cosa fare su ALBI? 

Scopri qui gli eventi in programma durante il tuo soggiorno ad ALBI: mercatini, fiere, spettacoli, concerti, ecc.

Marché couvert ALBI

Tutti i martedì dalle 14:30 alle 18:00

Mercato BIOLOGICO

Produttori al 100%.

Luogo Fernand PELLOUTIER

Marchés
Marché BIO ALBI

Tutti i martedì dalle 14:30 alle 18:00

Mercato BIOLOGICO

Produttori al 100%.

Luogo Fernand PELLOUTIER

Marché cathédrale

Tutti i mercoledì dalle 9:00 alle 19:00

Mercato della creazione e dei librai usati

Se ami leggere e soprattutto sfogliare libri di seconda mano, adorerai incontrare gli artigiani creativi locali ad Albi.
Opportunità di imbattersi in opere accattivanti.

Rue Mariès/Piazza della Cattedrale

Marché des producteurs ALBI

Ogni giovedì dalle 16:00 alle 20:00

Questo mercato accoglie produttori e venditori;situato a meno di 60 km da Albi  : orticoltori, apicoltori, casari, viticoltori, panettieri offrono i loro prodotti ogni giovedì dalle 16:00 alle 20:00.

Luogo di CASTELVIEL

Marché Plein Vent ALBI

Ogni sabato dalle 7:00 a mezzogiorno

Mercato “all'aperto” attorno al mercato coperto

Produttori e commercianti completano i consueti artigiani del mercato coperto. Molto ricca la gamma di prodotti alimentari: pane, frutta, verdura, carni, pesce, spezie, miele, formaggi, vini... 

Intorno al mercato coperto

Marché Plein Vent ALBI

Ogni sabato dalle 7:00 a mezzogiorno

Mercato “Plein vent”, piazza Fernand Pelloutier

Produttori e commercianti offrono una gamma molto ricca di prodotti alimentari: pane, frutta, verdura, carne, pesce, spezie, miele, formaggi, vino... 

Luogo Fernand Pelloutier

Marché Plein Vent ALBI

Ogni sabato dalle 7:00 a mezzogiorno

Mercato “Plein vent” sul boulevard de Strasburgo

Produttori e commercianti offrono una gamma molto ricca di prodotti alimentari: pane, frutta, verdura, carne, pesce, spezie, miele, formaggi, vino... 

Boulevard di Strasburgo

Ogni sabato dalle 7:00 a mezzogiorno

Mercatino delle pulci di CASTELVIEL

40 espositori professionisti svelano il loro tesoro.
Sta a te andare a caccia del pezzo raro che manca alla tua collezione!

Piazza CASTELVIEL

Marché bouquinistes ALBI

Ogni sabato dalle 9:00 alle 19:00

Mercato della creazione e dei librai usati

Se ami leggere e soprattutto sfogliare libri di seconda mano, adorerai incontrare gli artigiani creativi locali ad Albi.
Opportunità di imbattersi in opere accattivanti.

Rue Mariès/Piazza della Cattedrale

Expositions
Aujourd'hui

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Del Otro Mundo, une exposition de Leonor Serrano Rivas

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📜 Pour sa première exposition monographique en France, l’artiste explore un manuscrit médiéval de l’abbaye Saint-Martial de Limoges : un recueil de tropes chantés, datant de l’an mil.

🏛️ Formée en architecture et arts visuels à Londres, Leonor Serrano Rivas s’inspire de l’époque médiévale, où science, magie et philosophie s’entremêlaient.

VOA - 9 rue François Arago

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Exposition "La Méduse, le radeau mythologie" d'Oryx

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Peintre et sculpteur autodidacte, Oryx présente une sélection d'œuvres mêlant figuration et abstraction. Les visiteurs pourront explorer plusieurs univers, notamment une salle dédiée à la mythologie avec des figures antiques réinterprétées, une autre consacrée à une abstraction inspirée du magma, ainsi que des œuvres évoquant « Le Radeau de la Méduse » de Géricault

VOA - 9 rue François Arago

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L'artiste Virginie Moratti
expose ses Mandalas

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Inspirée par la nature et les motifs traditionnels, l'artiste albigeoise Virginie Moratti crée des compositions minutieuses qui explorent l'harmonie des formes et des couleurs. Ses œuvres, empreintes de finesse, invitent à un voyage visuel et méditatif, offrant aux visiteurs une expérience artistique apaisante. Une exposition à ne pas manquer pour les amateurs d'art et de sérénité.

VOA - 9 rue François Arago

Exposition temporaire "Toulouse-Lautrec et l'art de l'affiche"

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Exposition temporaire "Toulouse-Lautrec et l'art de l'affiche"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Entrez dans l’univers fascinant d’Henri de Toulouse-Lautrec, précurseur génial de l’affiche publicitaire moderne, et découvrez comment cet artiste visionnaire a révolutionné l’art de la rue.

L’exposition met à l’honneur un fonds exceptionnel d’affiches restaurées, rarement présenté au public, tout droit sorti des réserves du musée. Esquisses, études préparatoires, tirages intermédiaires… chaque œuvre dévoile les secrets de fabrication et la maîtrise technique de Toulouse-Lautrec, lithographe de génie.

Lautrec sera confronté à d’autres grands noms de l’affiche de la fin du XIXe siècle comme Jules Chéret ou Alfons Mucha, pour mieux comprendre l’évolution de cet art en pleine effervescence.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

La Butte du Castelviel.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Butte du Castelviel – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à la découverte de l’un des quartiers les plus anciens et emblématiques d’Albi avec cette visite guidée riche en histoire et en charme !

🪨 Occupé depuis l’âge du Bronze, le promontoire du Castelviel a vu naître la ville.
Nichée au pied du majestueux clocher de la cathédrale, cette butte historique offre :
🏘️ Une ambiance de village hors du temps
📸 Des placettes secrètes aux points de vue spectaculaires
🔍 Un patrimoine architectural et humain profondément enraciné

VOA - 9 rue François Arago

Les Cordeliers.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier: Les Cordeliers – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Avec cette visite guidée, partez sur les traces d’un quartier en perpétuelle métamorphose : Les Cordeliers, à deux pas du centre historique d’Albi !

⛪ Du couvent des Cordeliers à la zone culturelle moderne, ce quartier a connu mille vies :
🎖️ D’abord zone militaire d'entraînement
⚖️ Puis cœur administratif et judiciaire
🎭 Et aujourd’hui, véritable pôle culturel, vivant et tourné vers l’avenir

VOA - 9 rue François Arago

Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

Balade contée pour les enfants au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade contée pour les enfants
au mTL

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez dans un univers enchanteur au cœur de la Chapelle Notre-Dame du Musée Toulouse-Lautrec, un lieu habituellement fermé au public.

Laissez-vous emporter par des contes captivants, racontés sous la voûte étoilée de cette chapelle chargée d’histoire.

VOA - 9 rue François Arago

Ouvrons l'œil au musée.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Découverte ludique
"Ouvrons l'œil au musée !"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Et si le musée devenait un terrain de jeu ? 🏛️🎭

👀 Au programme :
🎲 Des œuvres à regarder avec les oreilles, des détails insoupçonnés à dénicher…
🕵️ Une exploration décalée, pleine de surprises et d’interactions.
👨‍👩‍👧‍👦 À partager en famille ou entre amis pour une découverte originale du musée.

VOA - 9 rue François Arago

Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

Ronel et les lices.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier : Ronel et les lices – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps avec cette visite guidée à la découverte du quartier de Ronel, un secteur à l’histoire ecclésiastique insoupçonnée, aujourd’hui en lien direct avec le centre-ville moderne.

⛪ Du couvent oublié des Catherinettes au mystérieux Palays, laissez-vous surprendre par les vestiges du Moyen Âge encore visibles (ou presque 👀).
🧭 Ce quartier chargé d’histoire côtoie aujourd’hui les lices Georges Pompidou, centre névralgique des pouvoirs administratifs du Tarn et axe stratégique menant au cœur d'Albi.

VOA - 9 rue François Arago

Le paysage.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Visite-atelier en famille "Le paysage"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Le Musée Toulouse-Lautrec vous invite à explorer l’art du paysage en famille, au cœur du magnifique palais de la Berbie.

🔍 Au programme :
🖼️ Une découverte des paysages à travers les œuvres de la collection
👀 Un regard neuf sur la nature et l’architecture
✏️ Un atelier créatif pour imaginer votre propre interprétation d’une vue emblématique

VOA - 9 rue François Arago

Ce week-end
Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

La VOA – Verrerie d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La VOA – Verrerie d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur d’un savoir-faire unique où tradition artisanale et nouvelles technologies s’entrelacent !
Lors de cette visite guidée, vous déambulerez dans l’usine pour assister en direct à la fabrication des bouteilles, fasciné par la danse des matériaux en fusion.
Grâce à des explications techniques pointues dans votre oreillette, découvrez comment l’entreprise conjugue méthode ancestrale et innovation pour créer des pièces d’exception.
Une expérience immersive qui vous fera vibrer au rythme de la passion et de l’expertise d’Albi !

VOA - 9 rue François Arago

Saint Julien et les combes.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier: Saint Julien et les combes – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Au fil de cette visite guidée, explorez deux quartiers emblématiques du centre historique d’Albi, véritables cœurs battants du commerce, d’hier à aujourd’hui !

🚤 D’un côté, Saint-Julien, marqué par le commerce fluvial sur le Tarn
🛒 De l’autre, les Combes, où l’activité marchande s’est développée sur terre

🧀 Et parce qu’à Albi, l’histoire passe aussi par les papilles, cette balade est aussi l’occasion de retracer la tradition gastronomique albigeoise, entre marchés, saveurs locales et savoir-faire gourmands ! 😋

VOA - 9 rue François Arago

Le Bracelet.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Le Bracelet

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔔 Après 18 ans de prison, André rentre enfin chez lui… avec un bracelet électronique à la cheville. Mais l’accueil est loin d’être chaleureux ! Sa femme ne veut plus de lui, sa belle-mère s’impose, et sa fille, devenue adulte, refuse de l’appeler "papa".

Et si ce retour à la vie normale n’était qu’un début ?
🕵️‍♂️ Pourquoi ce mystérieux homme à tout faire a-t-il été embauché pile au même moment ?
⚖️ André est-il coupable ou innocent ? Le doute plane…

✨ Une comédie grinçante, pleine de rebondissements et de dialogues savoureux, écrite par Isabelle Mergault et mise en scène par Serge Postigo.

VOA - 9 rue François Arago

Salon de l'érotisme2.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Salon de l'Erotisme

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Le Salon de l’Érotisme revient avec une nouvelle formule pleine de surprises… et une invitée qui fait tourner les têtes : Brigitte Lahaie ! 🎬💃      💄 Au programme :
💃 Shows sexy et effeuillages sensuels

👙 Lingerie, sextoys et animations coquines

🥂 Soirée 100 % filles le 25 avril (entrée 10 € + coupe offerte)

🔥 Un show à la The Full Monty exclusivement pour ces dames… avec casting de strip-teaseurs en cours !

VOA - 9 rue François Arago

24MX Tour - Motocross.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

24MX Tour / Motocross

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Le 24MX TOUR 2025 pose ses roues à Castelnau-de-Lévis, sur le spectaculaire site du Puech Rampant, pour sa 3ᵉ épreuve de la saison !

💥 Plus de 200 pilotes sont attendus pour un week-end de pur motocross, mêlant :
🏆 Les championnats de France 85cc & 125cc
💪 Et l’élite des catégories MX2 & MX1

💥 Plus de 200 pilotes sont attendus pour un week-end de pur motocross, mêlant :
🏆 Les championnats de France 85cc & 125cc
💪 Et l’élite des catégories MX2 & MX1

VOA - 9 rue François Arago

Bourse aux disques.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Bourse aux disques

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Amateurs de vinyles, collectionneurs ou simples curieux : rendez-vous pour deux jours de pur bonheur musical !

📍 Albi accueille une bourse aux disques où plus de 15 000 vinyles vous attendent 🖤

🗓️ Deux jours de chine musicale
🧍‍♂️ Près de 30 exposants venus de toute la France
🎼 45 et 33 tours à gogo
🎷🎸🎹 Tous les styles représentés :
– Chanson française
– Jazz, blues, rock, punk
– Electro & pépites rares

✨ Que vous soyez fan de classiques indémodables ou à la recherche de perles underground, c’est le rendez-vous à ne pas manquer pour remplir vos bacs… et vos oreilles !

VOA - 9 rue François Arago

Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

Le père Lachaise.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Le cimetière de l'hôpital: le "père Lachaise" albigeois

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Bienvenue dans le cimetière de l’Hôpital, un lieu paisible et chargé de mémoire, souvent surnommé le "Père Lachaise" d’Albi.

⛪ Niché au pied de la cathédrale, ce havre de verdure abrite les dernières demeures de grandes figures albigeoises :
⚓ L’amiral Rochegude
🏛️ L’architecte Mariès
🎨 L’oncle de Toulouse-Lautrec
… et bien d’autres personnages qui ont marqué l’histoire de la ville.

VOA - 9 rue François Arago

Les Noces de Figaro

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

SNAT - Les Noces de Figaro -
Opéra au cinéma

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

💍 Amour, complots et quiproquos
Figaro et Susanna s’apprêtent à se dire « oui », mais le comte Almaviva a d’autres projets… Bien décidé à séduire la future mariée, il va se heurter à la ruse de Figaro, qui ne compte pas laisser faire. Pendant ce temps, Cherubino, jeune page épris d’amour, sème le trouble autour de la comtesse…

🎭 Mozart au sommet de son art
Léger et pétillant, Les Noces de Figaro est l’un des opéras-bouffes les plus aimés du répertoire. Alternant comédie et émotion, il captive par son intrigue savoureuse et sa musique sublime. Une œuvre intemporelle à (re)découvrir absolument ! 🎶✨

VOA - 9 rue François Arago

marathon d'Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Marathon d'Albi

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Chaussez vos baskets et venez vibrer au rythme du 🏃 Marathon d’Albi, une course emblématique au cœur d’un patrimoine exceptionnel !

🗓️ Au programme :
➡️ 3 distances labellisées FFA :
🔟 10 km urbain (2 boucles)
🧭 Semi-marathon
🏁 Marathon complet

VOA - 9 rue François Arago

Vide-grenier des commerçants « Tous ensemble côté Fac » ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Vide grenier de printemps

VOA - 9 rue François Arago

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Un vide atelier pour dénicher des pépites artistiques

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

✨ L’art s’invite sous la halle du Castelviel avec le retour du Vide Atelier Artistique, organisé par l’association Lézart’s Créatifs!

👩‍🎨👨‍🎨 Plus de 50 artistes exposent leurs univers :
🖍️ études, croquis,
🎨 peintures, sculptures,
🖼️ céramiques, photographies…

💬 Un moment unique pour chiner des œuvres originales à prix atelier, discuter avec les artistes, découvrir les coulisses de la création, et peut-être… tomber amoureux d’une pièce unique !

VOA - 9 rue François Arago

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

En partenariat avec La Boîte à Musique, le musée Toulouse-Lautrec propose une exploration unique où les sons et la musique accompagnent les plus jeunes à travers ses œuvres et son architecture.

👧👦 Un moment enchanté pour éveiller la curiosité et les sens des petits explorateurs ! ✨

VOA - 9 rue François Arago

Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

Les Cordeliers.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier: Les Cordeliers – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Avec cette visite guidée, partez sur les traces d’un quartier en perpétuelle métamorphose : Les Cordeliers, à deux pas du centre historique d’Albi !

⛪ Du couvent des Cordeliers à la zone culturelle moderne, ce quartier a connu mille vies :
🎖️ D’abord zone militaire d'entraînement
⚖️ Puis cœur administratif et judiciaire
🎭 Et aujourd’hui, véritable pôle culturel, vivant et tourné vers l’avenir

VOA - 9 rue François Arago

visite-insolite-cathedrale-albi-mme-laperouse

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Promenade avec Mme de Lapérouse
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Mme de Lapérouse, épouse du célèbre navigateur albigeois, vous entraîne dans une balade théâtralisée au cœur de la ville👒 

🔹 Un voyage dans le temps pour découvrir Albi sous Louis XVI
🔹 Une immersion historique avec récits et anecdotes sur sa rencontre avec son mari
🔹 Une visite originale et costumée pour plonger dans l’époque

✨ Laissez-vous guider par Mme de Lapérouse et redécouvrez Albi comme au XVIIIe siècle !

VOA - 9 rue François Arago

concert orgue et violon.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Concert Orgue et Violon

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

L’association Christophe Moucherel vous donne rendez-vous pour ouvrir sa saison musicale 2025 avec un concert de Pâques inédit !

✨ Un duo d’exception :
🎹 Frédéric Deschamps, titulaire du grand orgue historique,
🎻 Et la talentueuse Natacha Triadou au violon,

vous proposent un programme haut en couleurs, original et vibrant, dans un lieu chargé d’histoire et de spiritualité.

🎼 Une expérience sonore immersive entre grande musique et émotion sacrée, à ne pas manquer en ce temps pascal !

VOA - 9 rue François Arago

Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

La VOA – Verrerie d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La VOA – Verrerie d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur d’un savoir-faire unique où tradition artisanale et nouvelles technologies s’entrelacent !
Lors de cette visite guidée, vous déambulerez dans l’usine pour assister en direct à la fabrication des bouteilles, fasciné par la danse des matériaux en fusion.
Grâce à des explications techniques pointues dans votre oreillette, découvrez comment l’entreprise conjugue méthode ancestrale et innovation pour créer des pièces d’exception.
Une expérience immersive qui vous fera vibrer au rythme de la passion et de l’expertise d’Albi !

VOA - 9 rue François Arago

La Madeleine.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier – La Madeleine (Partie 1) – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à la découverte du quartier de La Madeleine, l’un des plus anciens et authentiques d’Albi, lors d’une visite guidée pleine de charme et de surprises !

🌉 Situé au "bout du pont", ce quartier populaire et industriel a traversé les siècles, du Moyen Âge à nos jours. On y croise :
🔔 Des couvents et des écoles au riche passé
🧵 Des savoir-faire artisanaux et des activités industrielles
🚢 L’ancien port, témoin d’une vie commerçante animée

📷 Bonus : c’est depuis La Madeleine que vous profiterez de points de vue exceptionnels sur la ville – l’occasion rêvée pour les amateurs de photo !

VOA - 9 rue François Arago

Ronel et les lices.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier : Ronel et les lices – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps avec cette visite guidée à la découverte du quartier de Ronel, un secteur à l’histoire ecclésiastique insoupçonnée, aujourd’hui en lien direct avec le centre-ville moderne.

⛪ Du couvent oublié des Catherinettes au mystérieux Palays, laissez-vous surprendre par les vestiges du Moyen Âge encore visibles (ou presque 👀).
🧭 Ce quartier chargé d’histoire côtoie aujourd’hui les lices Georges Pompidou, centre névralgique des pouvoirs administratifs du Tarn et axe stratégique menant au cœur d'Albi.

VOA - 9 rue François Arago

Theatre of Dreams

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

SNAT - Theatre of Dreams - Danse

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Une immersion envoûtante entre rêves et réalités
Avec son style percutant et sa gestuelle puissante, Hofesh Shechter nous invite à une exploration sensorielle hors du commun. Sur scène, les danseurs et danseuses nous entraînent dans un tourbillon frénétique où angoisses, désirs et espoirs s’entrelacent dans une chorégraphie organique et envoûtante.

🌌 Quand la musique devient une vibration
Accompagné d’une bande-son électrisante, partiellement composée en live par Hofesh Shechter lui-même, ce spectacle flirte avec le chaos et la poésie, entre énergie brute et douceur insoupçonnée. Une expérience immersive et hypnotique, à vivre pleinement.

VOA - 9 rue François Arago

La Butte du Castelviel.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Butte du Castelviel – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à la découverte de l’un des quartiers les plus anciens et emblématiques d’Albi avec cette visite guidée riche en histoire et en charme !

🪨 Occupé depuis l’âge du Bronze, le promontoire du Castelviel a vu naître la ville.
Nichée au pied du majestueux clocher de la cathédrale, cette butte historique offre :
🏘️ Une ambiance de village hors du temps
📸 Des placettes secrètes aux points de vue spectaculaires
🔍 Un patrimoine architectural et humain profondément enraciné

VOA - 9 rue François Arago

Les Cordeliers.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier: Les Cordeliers – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Avec cette visite guidée, partez sur les traces d’un quartier en perpétuelle métamorphose : Les Cordeliers, à deux pas du centre historique d’Albi !

⛪ Du couvent des Cordeliers à la zone culturelle moderne, ce quartier a connu mille vies :
🎖️ D’abord zone militaire d'entraînement
⚖️ Puis cœur administratif et judiciaire
🎭 Et aujourd’hui, véritable pôle culturel, vivant et tourné vers l’avenir

VOA - 9 rue François Arago

Theatre of Dreams

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

SNAT - Theatre of Dreams - Danse

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Une immersion envoûtante entre rêves et réalités
Avec son style percutant et sa gestuelle puissante, Hofesh Shechter nous invite à une exploration sensorielle hors du commun. Sur scène, les danseurs et danseuses nous entraînent dans un tourbillon frénétique où angoisses, désirs et espoirs s’entrelacent dans une chorégraphie organique et envoûtante.

🌌 Quand la musique devient une vibration
Accompagné d’une bande-son électrisante, partiellement composée en live par Hofesh Shechter lui-même, ce spectacle flirte avec le chaos et la poésie, entre énergie brute et douceur insoupçonnée. Une expérience immersive et hypnotique, à vivre pleinement.

VOA - 9 rue François Arago

Blanche - le spectre rôde.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Blanche, le spectre rôde - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à l’aventure avec Blanche, une jeune mariée fantomatique née en 1510, à la recherche de son mari Pierre, mystérieusement disparu… 🗺️ Une visite costumée et théâtralisée au cœur d’Albi, où les ruelles deviennent le théâtre d’une quête pleine de rebondissements, de souvenirs d’antan et de clins d’œil à la ville à la Renaissance.

VOA - 9 rue François Arago

Vigan Le Patus Crémat.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire de quartier: Vigan Le Patus Crémat – visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez dans l’histoire passionnante des quartiers Vigan et Patus Crémat, véritables passerelles entre passé et présent ! Cette visite guidée vous emmène là où l’histoire d’Albi a changé de visage, entre traditions, transformations et modernité.

⛪ Du couvent des Carmes à la place principale de la ville, découvrez :
🏗️ Les plus grandes évolutions architecturales d’Albi, du Moyen Âge jusqu’aux années 2000
🔁 Un lien historique fort entre ces deux quartiers emblématiques
🚪 Une véritable porte d’entrée vers le centre-ville historique

VOA - 9 rue François Arago

Tradethik – Festival des musiques traditionnelles d'aujourd'hui

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Tradethik – Festival des musiques traditionnelles d'aujourd'hui

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Porté par une volonté de retisser du lien entre les générations, Tradethik remet à l'honneur les arts populaires, en les confrontant aux influences contemporaines. Loin d’un folklore figé, c’est une culture vivante, en mouvement, généreuse et inclusive qui vous attend.

🎉 Tradethik à Albi, c’est l’occasion unique de célébrer une culture ancrée mais ouverte, à la croisée des mémoires et du futur.

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Trophée Tourisme Endurance 2025

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Trophée Tourisme Endurance 2025

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Passionné·e de sport automobile ? Ne manquez pas le Trophée Tourisme Endurance 2025 qui fait escale sur le circuit d’Albi ! Une compétition nationale de haut niveau où vitesse, stratégie et endurance sont à l’honneur. Créé en 2009 par des passionnés, le TTE est devenu une référence du sport auto en France. Il réunit des pilotes amateurs et professionnels sur des formats Endurance et Sprint qui font vibrer les paddocks… et les spectateurs !

VOA - 9 rue François Arago

Le couvent des Dominicaines.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Le couvent des Dominicaines –
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

À l’occasion d’une ouverture rarissime, pénétrez dans un lieu empreint de silence et de spiritualité : le couvent des Dominicaines de Sainte-Catherine-de-Sienne ouvre exceptionnellement ses portes au public. Un moment unique, hors du temps.

  • 🌸 Les jardins paisibles du couvent

  • ⛪ Les chapelles et espaces de recueillement

  • 📖 Un pan d’histoire habituellement inaccessible

  • 🤝 Un échange privilégié avec les sœurs sur leur quotidien et leur engagement

VOA - 9 rue François Arago

visite-insolite-cathedrale-albi-mme-laperouse

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Promenade avec Mme de Lapérouse
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Mme de Lapérouse, épouse du célèbre navigateur albigeois, vous entraîne dans une balade théâtralisée au cœur de la ville👒 

🔹 Un voyage dans le temps pour découvrir Albi sous Louis XVI
🔹 Une immersion historique avec récits et anecdotes sur sa rencontre avec son mari
🔹 Une visite originale et costumée pour plonger dans l’époque

✨ Laissez-vous guider par Mme de Lapérouse et redécouvrez Albi comme au XVIIIe siècle !

VOA - 9 rue François Arago

Visites décalées de l'exposition _Toulouse-Lautrec et l'art de l'affiche_

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Visites décalées de l'exposition "Toulouse-Lautrec et l'art de l'affiche"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Et si les œuvres de l’exposition "Toulouse-Lautrec et l’art de l’affiche" vous parlaient ? Ou mieux : si elles décidaient de tout chambouler ? Bienvenue dans une visite guidée théâtralisée, drôle, déjantée, imprévisible, animée par Camilla, guide fantasque et haute en couleurs ! Préparez-vous à vivre un moment où le temps se trouble, les affiches se réveillent, et les secrets de Toulouse-Lautrec refont surface... Entre enquête, mystère et fous rires, vous ne regarderez plus jamais ses œuvres de la même façon.

VOA - 9 rue François Arago

Café poésie ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Café poésie

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

L'association ARPO vous invite tout au long de l'année à participer à des moments d'échanges et de convivialité autour de la poésie et des mots. Ces rencontres sont l'occasion de découvrir des voix poétiques uniques et de partager ensemble la beauté des textes.  Lors de cette soirée spéciale, laissez-vous emporter par l'univers unique de l'écrivain Alphonse Allais, maître de l'humour absurde et de l'ironie littéraire, à travers les récits et réflexions partagés par Pierre Desvergne.

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

visite-insolite-cathedrale-albi-mme-laperouse

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Promenade avec Mme de Lapérouse
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Mme de Lapérouse, épouse du célèbre navigateur albigeois, vous entraîne dans une balade théâtralisée au cœur de la ville👒 

🔹 Un voyage dans le temps pour découvrir Albi sous Louis XVI
🔹 Une immersion historique avec récits et anecdotes sur sa rencontre avec son mari
🔹 Une visite originale et costumée pour plonger dans l’époque

✨ Laissez-vous guider par Mme de Lapérouse et redécouvrez Albi comme au XVIIIe siècle !

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Les soirées festives du marché du Castelviel.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les soirées festives
du marché du Castelviel

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Après le succès des précédentes éditions, les soirées gourmandes du marché du Castelviel font leur grand retour à Albi ! 🎊 Rendez-vous pour une soirée conviviale mêlant musique live, dégustations et ateliers culinaires. Venez savourer des assiettes fermières préparées par une vingtaine de producteurs locaux (fruits, légumes, fromages, vins... 🍇🧀), le tout dans une ambiance chaleureuse.

Que ce soit en afterwork, en famille, entre amis ou en duo, ces soirées promettent de beaux moments de partage et de découverte. Ne manquez pas ce festival des saveurs ! 🌟

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Histoire d’eaux.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Visite "Histoire d’eaux : fontaines, puits et ruisseaux à Albi"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🌊 Saviez-vous que l’eau façonne l’histoire d’Albi sous vos pas ?
🚶‍♂️ Partez à la découverte des fontaines, puits et ruisseaux qui ont marqué la vie économique et sociale de la ville.
💦 Jadis sources d’eau potable et lieux d’échanges, aujourd’hui témoins du passé et œuvres d’art, ces points d’eau sont empreints d’histoire.

VOA - 9 rue François Arago

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

En partenariat avec La Boîte à Musique, le musée Toulouse-Lautrec propose une exploration unique où les sons et la musique accompagnent les plus jeunes à travers ses œuvres et son architecture.

👧👦 Un moment enchanté pour éveiller la curiosité et les sens des petits explorateurs ! ✨

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

En partenariat avec La Boîte à Musique, le musée Toulouse-Lautrec propose une exploration unique où les sons et la musique accompagnent les plus jeunes à travers ses œuvres et son architecture.

👧👦 Un moment enchanté pour éveiller la curiosité et les sens des petits explorateurs ! ✨

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

visite-insolite-cathedrale-albi-mme-laperouse

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Promenade avec Mme de Lapérouse
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Mme de Lapérouse, épouse du célèbre navigateur albigeois, vous entraîne dans une balade théâtralisée au cœur de la ville👒 

🔹 Un voyage dans le temps pour découvrir Albi sous Louis XVI
🔹 Une immersion historique avec récits et anecdotes sur sa rencontre avec son mari
🔹 Une visite originale et costumée pour plonger dans l’époque

✨ Laissez-vous guider par Mme de Lapérouse et redécouvrez Albi comme au XVIIIe siècle !

VOA - 9 rue François Arago

Café poésie ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Café poésie

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

L'association ARPO vous invite tout au long de l'année à participer à des moments d'échanges et de convivialité autour de la poésie et des mots. Ces rencontres sont l'occasion de découvrir des voix poétiques uniques et de partager ensemble la beauté des textes.  Lors de cette soirée exceptionnelle, plongez dans l'univers profond et émouvant de la grande poétesse russe Anna Akhmatova, évoqué avec passion par Aurélie Lacoste et Claudette Nouaillac.

VOA - 9 rue François Arago

Les soirées festives du marché du Castelviel.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les soirées festives
du marché du Castelviel

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Après le succès des précédentes éditions, les soirées gourmandes du marché du Castelviel font leur grand retour à Albi ! 🎊 Rendez-vous pour une soirée conviviale mêlant musique live, dégustations et ateliers culinaires. Venez savourer des assiettes fermières préparées par une vingtaine de producteurs locaux (fruits, légumes, fromages, vins... 🍇🧀), le tout dans une ambiance chaleureuse.

Que ce soit en afterwork, en famille, entre amis ou en duo, ces soirées promettent de beaux moments de partage et de découverte. Ne manquez pas ce festival des saveurs ! 🌟

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

En partenariat avec La Boîte à Musique, le musée Toulouse-Lautrec propose une exploration unique où les sons et la musique accompagnent les plus jeunes à travers ses œuvres et son architecture.

👧👦 Un moment enchanté pour éveiller la curiosité et les sens des petits explorateurs ! ✨

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

En partenariat avec La Boîte à Musique, le musée Toulouse-Lautrec propose une exploration unique où les sons et la musique accompagnent les plus jeunes à travers ses œuvres et son architecture.

👧👦 Un moment enchanté pour éveiller la curiosité et les sens des petits explorateurs ! ✨

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Balade musicale pour les plus petits au Musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

En partenariat avec La Boîte à Musique, le musée Toulouse-Lautrec propose une exploration unique où les sons et la musique accompagnent les plus jeunes à travers ses œuvres et son architecture.

👧👦 Un moment enchanté pour éveiller la curiosité et les sens des petits explorateurs ! ✨

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visites décalées de l'exposition _Toulouse-Lautrec et l'art de l'affiche_

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Visites décalées de l'exposition "Toulouse-Lautrec et l'art de l'affiche"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Et si les œuvres de l’exposition "Toulouse-Lautrec et l’art de l’affiche" vous parlaient ? Ou mieux : si elles décidaient de tout chambouler ? Bienvenue dans une visite guidée théâtralisée, drôle, déjantée, imprévisible, animée par Camilla, guide fantasque et haute en couleurs ! Préparez-vous à vivre un moment où le temps se trouble, les affiches se réveillent, et les secrets de Toulouse-Lautrec refont surface... Entre enquête, mystère et fous rires, vous ne regarderez plus jamais ses œuvres de la même façon.

VOA - 9 rue François Arago

Jupons, froufrous et maisons closes.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Jupons, Froufrous et Maisons Closes -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🔦 Secrets bien gardés, récits croustillants et regards d’époque :
💃 Explorez les rues d’Albi sous un angle inédit
🎨 Redécouvrez l’univers de Toulouse-Lautrec et ses muses
📜 Anecdotes, traditions et murmures d’alcôve

Cette visite guidée pleine d’esprit et de révélations vous invite à poser un nouveau regard sur celles qui ont fait vibrer les nuits albigeoises. 🌙✨

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Histoire d’eaux.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire d’eaux - La vie au bord du Tarn -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à la découverte des richesses historiques des rives du Tarn ! 🌿 Lors de votre promenade, plongez dans l’histoire des moulins à blé, à pastel, à huile, mais aussi de la batellerie et de la navigation, qui ont façonné la vie des Albigeois pendant des siècles. ⛵🏗️ Entre bâtiments réhabilités et vestiges en brique, ces témoins du passé illustrent le rôle essentiel de l’eau dans le développement économique et culturel de la ville. Une balade entre nature et histoire, idéale pour les curieux et les amoureux du patrimoine ! 🏞️✨

VOA - 9 rue François Arago

Histoire d’eaux.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Visite "Histoire d’eaux : fontaines, puits et ruisseaux à Albi"

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🌊 Saviez-vous que l’eau façonne l’histoire d’Albi sous vos pas ?
🚶‍♂️ Partez à la découverte des fontaines, puits et ruisseaux qui ont marqué la vie économique et sociale de la ville.
💦 Jadis sources d’eau potable et lieux d’échanges, aujourd’hui témoins du passé et œuvres d’art, ces points d’eau sont empreints d’histoire.

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Crimes et faits divers à Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Crimes et faits divers à Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

📰 Votre guide, en journaliste des faits divers, vous entraîne dans les sombres recoins de l’histoire albigeoise :

🔎 Procès célèbres et anonymes, de l’Inquisition à aujourd’hui
🏰 Plongée dans l’univers carcéral
⚔️ Châtiments d’un autre temps, parfois jusqu’à l’exécution

Meurtres, sentences, secrets de justice… cette balade urbaine vous fera voir Albi sous un tout autre jour.
⚠️ Âmes sensibles s’abstenir ! 😱

VOA - 9 rue François Arago

Les hôtels particuliers d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Les hôtels particuliers d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Envie d’une immersion au cœur du passé prestigieux d’Albi ? Suivez-nous pour une balade hors du temps à la découverte des grandes familles albigeoises du XVe au XIXe siècle !

✨ Au programme :

🔎 Des façades élégantes et des clochetons secrets

🏰 Des cours intérieures pleines de charme

🌿 L’histoire fascinante du pastel et ses multiples usages

VOA - 9 rue François Arago

Histoire d’eaux.jpg

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Histoire d’eaux - La vie au bord du Tarn -  Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Partez à la découverte des richesses historiques des rives du Tarn ! 🌿 Lors de votre promenade, plongez dans l’histoire des moulins à blé, à pastel, à huile, mais aussi de la batellerie et de la navigation, qui ont façonné la vie des Albigeois pendant des siècles. ⛵🏗️ Entre bâtiments réhabilités et vestiges en brique, ces témoins du passé illustrent le rôle essentiel de l’eau dans le développement économique et culturel de la ville. Une balade entre nature et histoire, idéale pour les curieux et les amoureux du patrimoine ! 🏞️✨

VOA - 9 rue François Arago

Le couvent des Dominicaines.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Le couvent des Dominicaines –
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

À l’occasion d’une ouverture rarissime, pénétrez dans un lieu empreint de silence et de spiritualité : le couvent des Dominicaines de Sainte-Catherine-de-Sienne ouvre exceptionnellement ses portes au public. Un moment unique, hors du temps.

  • 🌸 Les jardins paisibles du couvent

  • ⛪ Les chapelles et espaces de recueillement

  • 📖 Un pan d’histoire habituellement inaccessible

  • 🤝 Un échange privilégié avec les sœurs sur leur quotidien et leur engagement

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

La VOA – Verrerie d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La VOA – Verrerie d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur d’un savoir-faire unique où tradition artisanale et nouvelles technologies s’entrelacent !
Lors de cette visite guidée, vous déambulerez dans l’usine pour assister en direct à la fabrication des bouteilles, fasciné par la danse des matériaux en fusion.
Grâce à des explications techniques pointues dans votre oreillette, découvrez comment l’entreprise conjugue méthode ancestrale et innovation pour créer des pièces d’exception.
Une expérience immersive qui vous fera vibrer au rythme de la passion et de l’expertise d’Albi !

VOA - 9 rue François Arago

La VOA – Verrerie d’Albi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La VOA – Verrerie d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur d’un savoir-faire unique où tradition artisanale et nouvelles technologies s’entrelacent !
Lors de cette visite guidée, vous déambulerez dans l’usine pour assister en direct à la fabrication des bouteilles, fasciné par la danse des matériaux en fusion.
Grâce à des explications techniques pointues dans votre oreillette, découvrez comment l’entreprise conjugue méthode ancestrale et innovation pour créer des pièces d’exception.
Une expérience immersive qui vous fera vibrer au rythme de la passion et de l’expertise d’Albi !

VOA - 9 rue François Arago

Chasse au trésor dans la ville

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Chasse au trésor dans la ville -
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ Résolvez des énigmes, déchiffrez des indices et explorez la ville pour retrouver LE trésor tant convoité. Une visite active et en autonomie… mais rassurez-vous, votre guide-conférencier veille dans l’ombre pour vous aiguiller en cas de besoin !

VOA - 9 rue François Arago

La visite de « l’invité mystère » au mTL.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La visite de l’invité mystère au musée Toulouse-Lautrec

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Plongez au cœur de l’univers d’Henri de Toulouse-Lautrec avec une visite inédite et immersive ! En compagnie d’un personnage costumé, tout droit sorti de son époque, redécouvrez la collection du musée sous un nouvel angle.

👀 Une expérience originale, où anecdotes et récits vous transporteront dans le Paris bohème de la fin du XIXᵉ siècle.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

La collégiale Saint-Salvi

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La collégiale Saint-Salvi- 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

La Collégiale Saint-Salvi, du nom du 1er évêque de la ville d’Albi au VIème siècle, se dresse fièrement depuis le XIème siècle, située à l’angle de la place Sainte-Cécile. Cette église fait partie des plus vastes églises romanes de l’Albigeois. Ce monument complète la visite historique du Vieil Alby. Poussez la curiosité en haut des escaliers, le cloître est là niché au cœur de la vieille ville.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Le couvent des Dominicaines.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Le couvent des Dominicaines –
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

À l’occasion d’une ouverture rarissime, pénétrez dans un lieu empreint de silence et de spiritualité : le couvent des Dominicaines de Sainte-Catherine-de-Sienne ouvre exceptionnellement ses portes au public. Un moment unique, hors du temps.

  • 🌸 Les jardins paisibles du couvent

  • ⛪ Les chapelles et espaces de recueillement

  • 📖 Un pan d’histoire habituellement inaccessible

  • 🤝 Un échange privilégié avec les sœurs sur leur quotidien et leur engagement

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

L’archevêché d’Albi.webp

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

L’archevêché d’Albi - Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Depuis 1908, l’archevêché d’Albi occupe les anciens bâtiments du monastère Notre-Dame d’Albi, où se cachent de véritables trésors :
Les archives diocésaines, riches en documents historiques.

La Chapelle Saint-Amarand, décorée par le fresquiste Nicolaï Greschny.

La Rotonde, ancien chœur des moniales, ornée de peintures inspirées de la voûte Renaissance de la cathédrale Sainte-Cécile.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Visite guidée La cité épiscopale ALBI

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

La Cité épiscopale d’Albi - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

🗺️ En partenariat avec l’Office de Tourisme d’Albi

Plongez au cœur des rues piétonnes d’Albi pour une découverte unique des pépites inscrites au Patrimoine Mondial de l’Humanité.

Laissez-vous guider dans une balade immersive où chaque coin de rue dévoile des joyaux, tantôt discrets, tantôt majestueux, témoins des époques qui ont façonné cette cité d’exception.

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

Albi au temps des cathédrales

Venerdì 3 novembre alle 13:45

Il VOA-Verrerie d’Albi

Albi au temps des cathédrales - 
Visite guidée

Scoperta + incontro/dibattito nell'ambito dell'evento “Tutto in schegge di vetro”.

Creata nel 1896, VOA-Verrerie d’Albi si è stabilita nel 1975 nel sito attuale, nella pianura albigese. Questa visita, nel cuore della fabbrica, vi permetterà di comprendere meglio il processo di produzione, tra know-how ancestrale, nuove tecnologie e impegno sostenibile. Dalla progettazione, produzione al riciclaggio degli imballaggi in vetro, l'azienda collegata al gruppo Verallia fornisce soluzioni salutari, estetiche e sostenibili che consentono di produrre bottiglie per i più grandi produttori di vino e liquori.
Ricca di una storia ultracentenaria, VOA-Verrerie d'Albi ha saputo perpetuare la grande tradizione vetraria che si è affermata nel dipartimento del Tarn fin dal XIV secolo.

Remontez le temps jusqu’à l’an de grâce 1390, lorsque les Anglais menaçaient les portes de l’Albigeois. Suivez Perette, un personnage haut en couleur, espiègle et en costume d’époque, pour découvrir la ville telle qu’elle était au Moyen Âge. Une immersion unique à ne pas manquer ! Découvrez Albi sous un nouveau jour et laissez-vous emporter par les récits du XIVᵉ siècle

VOA - 9 rue François Arago

bottom of page